“Addio Gigante buono”. Migliaia i messaggi di cordoglio sui social

La parola lutto in tutti noi evoca ricordi tristi. Tutti noi abbiamo perso infatti nel corso della nostra vita una persona cara a cui tenevamo molto, come ad esempio un amico o un famigliare. Si tratta di eventi che purtroppo ci segnano nel profondo.

Quando accade qualcosa di gravissimo immediatamente andiamo in ansia e vogliamo sapere che cosa si accaduto. I lutti purtroppo segnano la vita delle persone e prima o poi tutti quanti dobbiamo attraversare questo momento che è sempre molto particolare.

Nessuno vorrebbe mai perdere le persone a cui tiene, ma come si sa la nostra vita purtroppo non è eterna. Tutti noi dobbiamo affrontare prima o poi il momento del decesso e assistiamo solitamente a quello dei nostri genitori, momenti che davvero nessuno si aspetterebbe mai che possano arrivare.

A volte però a perdere la vita sono personalità molto note, personalità che purtroppo ci lasciano improvvisamente senza magari che abbiano dato segnali premonitori. La perdita di una persona famosa è un momento sempre molto particolare per un intera nazione ad esempio, che perde qualcuno di davvero importante.

Purtroppo ogni giorno apprendiamo notizie che riguardano decessi di persone, sia famose che meno note, ma ad esempio conosciute in una determinata area geografica.

Secondo quanto si apprende dalla stampa nazionale un brutto fatto di cronaca ha colpito la zona di Portici, nel napoletano, dove purtroppo è venuto a mancare improvvisamente Lorenzo Lubrano un giovane studente di medicina.

Il giovane era prossimo a completare gli studi ma purtroppo un malore improvviso lo ha strappato ai suoi cari. Egli desiderava avverare quello che era anche un sogno della famiglia, amava moltissimo mettersi a disposizione delle persone e per questo la sua scomparsa ha causato grande commozione.

Tantissimi i messaggi di cordoglio arrivati al suo indirizzo e a quello della famiglia. Nessuno riesce a credere che uno studente così giovane abbia perso la vita in questa maniera, appunto per un malore improvviso.

“Gli mancava poco per completare il percorso di studi universitario e diventare un bravo medico come il suo papà Pino. Ancora non ho trovato e non so se troverò delle parole per spiegarmi perché e’ successo questo ad un ragazzo buono come Lorenzo. Quali sono quelle oscure ragioni che prevalgono strappando in un attimo una giovane vita?”- questo il post del sindaco Enzo Cuomo.

La nostra comunità ha perso un’altra nobile anima, di nome Lorenzo. “La vita a volte è ingiusta nel suo silenzio, nel suo interrompere sogni e speranze senza preavviso. Mancava poco al traguardo, a breve sarebbe diventato un medico, avrebbe coronato il sogno a cui tutti noi aspiriamo, un percorso affrontato con dedizione, sacrificio, superando tante difficoltà. Nessuna parola potrà mai colmare il vuoto che ha lasciato in chi gli ha voluto bene, ma possiamo custodirne il ricordo, onorarne il cammino, tenere viva la sua presenza nei nostri cuori” – questo il comunicato dell’Università di Napoli.

Nelle prossime ore si conosceranno sicuramente ulteriori dettagli sull’accaduto i funerali del malcapitato si sono tenuti il 2 febbraio a Portici presso la Basilica di Santa Maria della Natività e San Ciro.