Caso Almasri, Giuseppe Conte accusa Giorgia Meloni: “Sta organizzando una torsione autoritaria”

Giuseppe Conte, attuale leader del Movimento 5 Stelle, ha recentemente espresso forti critiche nei confronti della presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in relazione al controverso caso di Almasri. In un’intervista rilasciata a Repubblica, Conte ha denunciato quella che definisce una “deriva autoritaria” del governo, sostenendo che l’esecutivo stia cercando di minare i meccanismi di controllo della legalità, avvalendosi del supporto di una parte significativa dei media.

Il leader pentastellato ha messo in evidenza il silenzio della premier sui temi di rilevanza parlamentare, accusandola di aver fornito ripetutamente dichiarazioni false riguardo al caso di Almasri. “Continueremo a chiedere con forza che Meloni si presenti in Parlamento per chiarire il motivo per cui, da donna e madre, ha organizzato il rimpatrio con volo di Stato di un individuo accusato di omicidi e stupri su bambini di cinque anni,” ha affermato Conte, sottolineando l’urgenza di un chiarimento pubblico.

Secondo Conte, Meloni dovrà ora convivere con la “responsabilità morale” delle azioni di Almasri, aggiungendo che il governo è in parte responsabile per le atrocità che potrebbero verificarsi in Libia. La questione del rimpatrio ha sollevato interrogativi sulle priorità dell’esecutivo e sulla sua sensibilità nei confronti di crimini di tale gravità.

In merito all’avviso di garanzia ricevuto dalla Meloni nell’ambito dell’inchiesta, Conte ha descritto questo sviluppo come un “atto dovuto”, ricordando di aver subito esperienze simili in seguito a esposti presentati da Fratelli d’Italia. “Non mi sono mai prestato a sceneggiate come quelle messe in atto da Meloni,” ha aggiunto, evidenziando un contrasto tra il suo approccio e quello della premier.

Infine, Conte ha sollevato dubbi sulla figura del magistrato coinvolto, Lo Voi, definendolo parte della corrente più conservatrice della magistratura e ricordando la sua nomina da parte di Berlusconi per un incarico in Eurojust. Le tensioni tra il Movimento 5 Stelle e il governo Meloni continuano a intensificarsi, mentre l’opinione pubblica attende con interesse gli sviluppi di questa delicata vicenda.